Ufficio Relazioni con il Pubblico
Le principali funzioni dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Legge 7 giugno 2000, n. 150, Art. 8) sono:
- garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;
- agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l'illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l'informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime;
- promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti civiche;
- attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
- garantire la reciproca informazione fra l'ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell'amministrazione, nonchè fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni.
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini; vengono gestiti i rapporti con l'Amministrazione e i Servizi dell'Ente | ||||
Area | Area Finanziaria e Amministrativa | ||||
Responsabile | Paolo Dallan | ||||
Indirizzo | Via Provinciale, 10 - Val di Chy (TO) | ||||
Telefono |
0125-783141 int. 1 |
||||
Fax |
0125.783320 |
||||
protocollo@unionevalchiusella.it |
|||||
PEC |
unionevalchiusella@pec.it |
||||
Web |
https://www.unionevalchiusella.it/it-it/home (Apre il link in una nuova scheda) |
||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti
- Informativa Trattamento[.pdf 54,2 Kb - 08/02/2024]
Regolamenti
- REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO, DEL DIRITTO DI ACCESSO GENERALIZZATO E DEL DIRITTO DI ACCESSO DOCUMENTALE AI DOCUMENTI ED AI DATI DELL’ENTE.
-
Approvato con Deliberazione del Consiglio Unione di Comuni Montani Valchiusella n. 2 del 14.04.2023Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all'accesso civico di cui all’art. 5 co. 2 del d.lgs. 33/2013[.pdf 310,65 Kb - 28/04/2023]MODELLO - ACCOGLIMENTO DELL'ISTANZA DI ACCESSO[.pdf 71,07 Kb - 28/04/2023]MODELLO - AVVIO DEL PROCEDIMENTO CONSEGUENTE ALL'ISTANZA DI ACCESSO[.pdf 59,15 Kb - 28/04/2023]MODELLO - Comunicazione di differimento o limitazione dell’istanza di accesso.[.pdf 87,58 Kb - 28/04/2023]MODELLO - Definitiva comunicazione di accoglimento o non accoglimento dell’istanza di accesso civico.[.pdf 91,44 Kb - 28/04/2023]MODELLO - ISTANZA ALL'ACCESSO CIVICO[.pdf 69,02 Kb - 28/04/2023]MODELLO - ISTANZA ALL'ACCESSO DOCUMENTALE[.pdf 68,81 Kb - 28/04/2023]MODELLO - ISTANZA ALL'ACCESSO GENERALIZZATO[.pdf 70,85 Kb - 28/04/2023]MODELLO - Istanza di riesame[.pdf 67,31 Kb - 28/04/2023]MODELLO - Manifesta irricevibilità, inammissibilità, improcedibilità o infondatezza della istanza di accesso.[.pdf 72,4 Kb - 28/04/2023]MODELLO - Notifica ai controinteressati di avvenuta richiesta di accesso.[.pdf 59,25 Kb - 28/04/2023]MODELLO - Preavviso di rigetto della istanza di accesso a norma dell’art. 10bis della legge 241/1990.[.pdf 75,71 Kb - 28/04/2023]REGOLAMENTO[.pdf 242,53 Kb - 28/04/2023]